Supermercato Coop Cento - Cento (FE) - Italia
Progettisti: Ing Boldegrini Monica Studio Tecnopolis
Tra le molte possibilità di applicazione delle lastre in ceramica tecnica spiccano i grandi progetti
commerciali, in cui il grande flusso di visitatori rende indispensabile la posa di materiali dalle
altissime capacità prestazionali.
Il gres porcellanato di FMG Fabbrica Marmi e Graniti, oltre a garantire le più elevate performance
sul mercato ceramico, propone una serie di innovative applicazioni di design attraverso l'uso del
maxi formato.
È il caso dell’intervento di ristrutturazione del Supermercato COOP di Cento (Ferrara), su progetto
dello studio Tecnopolis (Ing. Monica Boldegrini), in cui FMG Fabbrica Marmi e Graniti ha posato
sulla facciata ventilata le maxi lastre in ceramica tecnica.
Il progetto, attuato "contestualmente al piano di recupero urbano per la valorizzazione dell’area",
ha previsto il recupero della struttura esistente, con fasi di integrazione e ampliamento, oltre che di
revisione del format commerciale e il restyling dell'esterno.
Tra gli ampliamenti si segnala il considerevole aumento della superficie preesistente (passata da 5 a
6 mila mq.) con relativo sviluppo di quella dedicata alla vendita. Tali interventi sono stati per lo più
realizzati con materiali riciclabili ed ecosostenibili.
La struttura principale in cemento armato è stata recuperata e migliorata sia dal punto di vista
sismico che da quello di isolamento termico dell’involucro.
È su quest'ultimo aspetto che sono state selezionate le grandi lastre in ceramica FMG, i cui moduli
sono stati studiati per facilitare la posa e ottimizzare le sottostrutture.
I rivestimenti di facciata di tipo ventilato, con lastre in gres porcellanato FMG, rispondono infatti a
una serie combinata di vantaggi, oltre a quelli di isolamento termo-acustico, garantiscono la
protezione dell'edificio contro l'azione di pioggia, vento e altri agenti meteorologici, mantenendo
asciutta la struttura muraria, grazie alla camera d'aria tra parete e rivestimento che attiva un'efficace
ventilazione naturale.
Tutto questo si traduce in un considerevole aumento della durabilità della parete e un'ottimizzazione
dell'efficienza energetica, in modo particolare per tutti gli edifici che si sviluppano in altezza o che
risultano fortemente esposti.
Va inoltre considerata anche la valorizzazione estetica della ceramica tecnica, nettamente superiore
alla muratura tradizionale. Infatti per il supermercato COOP di Cento la scelta si è orientata verso la
tradizionale lastra effetto marmo Travertino Maxfine, i cui tratti distintivi sono sobrietà ed eleganza
formale: un rivestimento perfettamente in grado di collocarsi nel paesaggio urbano, dando la
sensazione di forza e resistenza, tipica del migliore effetto marmo.
Il sistema di facciata ventilata è stato installato da Granitech