Kringlan - Reykjavik - Islanda

Kringlan - Reykjavik - Islanda

Centri commerciali

Kringlan - Reykjavik - Islanda - Reykjavik - Islanda


Studio: THG Arkitektar

Il terzo piano del centro commerciale Kringlan di Reykjavík è stato completamente rinnovato per ridefinire l’esperienza di intrattenimento, socializzazione e shopping, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento per la comunità locale. Per valorizzare gli spazi, lo studio THG Arkitektar - con l’impulso e il sostegno di Reitir, gruppo leader nel settore real estate development, e la consulenza della società britannica M Worldwide -  ha scelto le superfici in gres porcellanato a tutta massa di FMG Fabbrica Marmi e Graniti, riconosciute per la capacità di coniugare estetica e prestazioni eccellenti.

Nel vivace Finnsson Bistrot, Venice Villa è stato applicato sulle aree di calpestio, backsplash e piani dei tavoli, donando un tocco di eleganza senza rinunciare alla praticità, in sintonia con l’atmosfera raffinata del locale. Come afferma l’architetto Paolo Gianfrancesco di THG Arkitektar, “abbiamo deciso di utilizzare Venice Villa sia a pavimento che sulle superfici verticali, portandolo soprattutto sui tavoli dove il cliente può toccarlo con mano. Questo materiale, con finitura lucida, conferisce un aspetto caldo e lussuoso, offrendo una profondità estetica molto apprezzata dal cliente, unita a caratteristiche tecnico-pratiche apprezzate dagli operatori”.

Nell’area dedicata all’intrattenimento Oche®, Palladio è stato scelto per il pavimento sotto gli shuffle boards, grazie alle sue qualità tecniche e al design distintivo, che uniscono durabilità e raffinatezza.

Il terrazzo alla veneziana, filo conduttore di Venice Villa sia di Palladio, rappresenta una soluzione stilistica che fonde tradizione e modernità. La trama mélange, arricchita da dettagli cromatici e materici, evoca la classicità del pavimento alla veneziana, riletto in chiave moderna per rispondere alle esigenze di ambienti contemporanei. Materiale decorativo e iconico, aggiunge agli spazi una nota di eleganza.

Sul piano tecnico, il gres porcellanato a tutta massa di FMG si distingue per la resistenza all’usura, agli urti e agli agenti chimici, rendendolo ideale per aree ad alto traffico. La continuità estetica e tecnica è garantita anche in caso lavorazioni speciali con bordo a vista di usura, garantendone l’integrità nel tempo. Inoltre, la facilità di manutenzione soddisfa le esigenze operative di ambienti commerciali complessi, combinando funzionalità e bellezza in un’unica soluzione. Le superfici di FMG si confermano così elementi centrali nel progetto, contribuendo a rendere gli ambienti visivamente belli, salubri e sicuri.